La Conferenza Italiana degli Istituti Secolari (CIIS) è l'organismo di collegamento tra i diversi Istituti Secolari sorti in Italia di diritto pontificio e di diritto diocesano che abbiano dato la loro esplicita adesione, nonché delle sezioni o gruppi di Istituti Secolari esteri presenti in Italia che ne facciano richiesta.
Per suo tramite gli Istituti Secolari intendono promuovere e sostenere rapporti di mutua collaborazione, come espressione di comunione ecclesiale fra i medesimi, per:
È fatta salva sempre l'autonomia dei Singoli Istituti Secolari e il loro diritto di rapporti diretti con la Santa Sede, la Conferenza Episcopale Italiana ed i singoli Vescovi.
La CIIS, oltre che con la Conferenza Mondiale degli Istituti Secolari (CMIS), mantiene rapporti di comunione e di collegamento con la Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica (CIVCSVA), e con la Segreteria della Conferenza Episcopale Italiana (CEI).
Tiene altresì rapporti di comunione e di collaborazione con i seguenti organismi: il Pontificio Consiglio per i Laici, La Segreteria della Conferenza Italiana Superiori Maggiori (CISM), la Segreteria dell'Unione Superiore Maggiori d'Italia (USMI) e gli altri organismi a livello nazionale in cui sono presenti gli Istituti Secolari.
Eretta dalla Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, la CIIS ha personalità giuridica nella Chiesa.
Siamo capaci di sviluppare uno sguardo critico sulla realtà che ci circonda?...
Cosa vuol dire nella nostra esperienza personale essere OGGI “ala avanzata...
Il desiderio espresso da tanti membri di provare ad incontrarci in presenza...